Graffette, fili, aghi ricurvi. Il kit base con cui, finora, il chirurgo richiude le ferite dopo gli interventi. Una procedura medica standard che però, talvolta, può rivelarsi insidiosa: è il caso per esempio di tessuti e organi interni, difficili da raggiungere, in continuo movimento e su cui c’è poco spazio per intervenire. Per ovviare al problema, […]
Tag: autogestione della salute
Auto-trattamento per le zone di nuca e trapezio in caso di dolore o tensione tramite Digitopressione e Riflessologia
In un precedente articolo (Interpretazione psicosomatica delle disarmonie di nuca e trapezio) abbiamo visto alcune delle possibili interpretazioni delle disarmonie che interessano la zona di nuca e trapezio. È bene ricordare che, quando una disarmonia coinvolge il corpo, è sempre corretto rivolgersi a un professionista qualificato e al proprio medico; noi tratteremo in questo articolo alcune tecniche generali da utilizzare […]
Come evitare i problemi di salute dovuti al caldo estivo
Il termine afa indica una una particolare condizione meteorologica causata dalla contemporanea presenza di caldo eccessivo, alti tassi di umidità e assenza di vento: questo insieme di fattori che fa percepire temperature molto più elevate rispetto a quelle reali. In estate, a causa dell’aumento delle temperature, aumenta la perdita dei liquidi corporei attraverso la pelle (perspiratio sensibilis), […]
Quando una ferita necessita di punti di sutura?
Quando accidentalmente ci si procura un taglio profondo, è difficile capire se necessita di punti di sutura, utili ad evitare infezioni e inestetismi di una cicatrizzazione sbagliata, o se invece è sufficiente un bendaggio o l’applicazione di steri strips (cerotti di propilene o poliestere utilizzati in alcune situazioni al posto del filo di sutura per […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.